CHAISE LONGUE IN TESSUTO
DIMENSIONI: H71 – L102 – P160 cm
RIVESTIMENTO E COLORE: Tessuto Premium Laguna – Blu Jeans (99002013)
PIEDINI IN METALLO: Piedi nascosti in metallo nero ricoperto da paraurti in gomma antigraffio
CONFIGURAZIONE: 135
Fin dal nome, DEEP dichiara la sua ispirazione all’acqua e alle sue forme fluide, con linee che avvolgenti evocano il movimento delle onde. Un divano in cui perdersi e ritrovarsi, ritrovando tutta la rassicurante ed eterna atmosfera familiare del mare e della natura mediterranea, musa comune per Natuzzi e Nika Zupanc. DEEP è una chaise longue che ti abbraccia e ti protegge mentre contempli il passare del tempo in pace e tranquillità. Rivestimenti disponibili in un’ampia gamma di tessuti e pelle (anche mixabili tra loro). Ciascun modulo di seduta, essendo rivestito su ogni lato, può essere utilizzato anche da solo e in diversi ambienti della casa.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua disposizione per mostrarti la collezione e scegliere insieme tra molteplici configurazioni, versioni e rivestimenti più adatti alle tue esigenze. Consultaci anche per scegliere il complemento d’arredo perfetto per il tuo ambiente.
|
LA COLLEZIONE_____________________
Deep, profondo e dalle linee avvolgenti come il mare da cui questa collezione trae ispirazione. Un’ondata di piacevole relax che accoglie nelle sue sedute rivestite su ogni lato, per godere al massimo della propria zona living. Diversi i moduli disponibili per il divano componibile da poter accostare alla chaise longue, sempre della stessa collezione. |
![]() |
![]() |
|
TESSUTO LAGUNA_____________________
Un tessuto top di gamma, qualitativamente più elevato che non dimentica stile e trend del momento. La morbidezza di questo velluto è il risultato di un'attenta ricerca e di una combinazione di tecnica e fibre naturali. Il tessuto viene tinto e rifinito per raggiungere il suo colore. Questo approccio industriale "artigianale" dà come risultato uno dei migliori esempi di velluto per uso domestico. Il suo pelo compatto, lucido e brillante lo rende un prodotto nobile e lussuoso, adatto ad ogni occasione per mettere in risalto il design e avere un forte impatto visivo. Le sue prestazioni e caratteristiche sono una garanzia di durata nel tempo.Scopri di più> |
|
Specifiche Tecniche

Dimensioni
Altezza | 71 cm |
Larghezza | 102 cm |
Profondità | 160 cm |
Dettagli prodotti
Schienale | NON RECLINABILE |
Stile | BASE CHIUSA |
Materiale Piedini | METALLO |
CARATTERISTICHE
- Disponibile sia in versione lineare, che angolare. Le unità di seduta sono modulari con fissaggi rimovibili.
- Le imbottiture dei cuscini di seduta e dello schienale sono in poliuretano ad alta densità Eucafeel (un materiale certificato, biocompatibile con le cellule umane, che ne garantisce la massima traspirabilità ed eccezionali livelli di comfort) e in Memory Foam (uno speciale tipo di poliuretano che si adatta alla forma del corpo quando ci sediamo, tornando alla sua forma originale quando ci alziamo).
- Rivestimenti disponibili in una vasta gamma di tessuti e pelli, o in un mix di entrambi.
- Essendo stati rivestiti su ogni lato, le unità di seduta possono essere utilizzate singolarmente e in diverse aree della casa.
- Base bassa con piedi nascosti in metallo nero ricoperto da paraurti in gomma antigraffio (altezza 3cm).
Nika Zumpac
designer
Nika Zupanc rilegge il mondo dell’interior design in modo poetico, personale e decisamente femminile. I suoi oggetti sfidano la razionalità e fanno emergere una dimensione più intima, emotiva e intuitiva. Il suo linguaggio visivo punta a "comunicare le cose che non si possono dire", spingendo sempre più in là il limite dei materiali e delle possibilità per dar vita a pezzi realizzati e rifiniti con estrema cura e raffinatezza. Per questo, Elle USA ha definito il suo lavoro "punk elegance". Le sue installazioni sono esposte nelle più importanti gallerie d’arte internazionali, e sono spesso frutto di collaborazioni e progetti creati ad hoc come quelli con la Galleria Rossana Orlandi di Milano. Un percorso eclettico, al confine tra arte e design, che nel tempo ha portato la designer a curare progetti d’arredo a 360° curati nel più piccolo dettaglio - con un raffinato gioco di motivi e richiamiche si rincorrono in tutti gli arredi, alla maniera di Giò Ponti. Questo approccio olistico al design ha propiziato l’incontro con Natuzzi e la sua filosofia della “total harmony”. Ne è nata una collezione che fa delle onde il suo tema visivo e anche il suo mood interiore, pensata per essere vissuta come un’esperienza emotiva e una dimora dell’anima. Una collezione in cui ritrovare ogni volta la rassicurante, eterna atmosfera familiare del mare e della natura mediterranea, musa comune per designer e azienda.
|
