VIAGGIO
Poltrona imbottita con struttura in legno
DESIGN BY
Manzoni&Tapinassi
CONFIGURAZIONE: 003
DIMENSIONI: H78 – L74 – P89 cm
COLORE: Grigio medio (40B3)
La poltrona VIAGGIO è disponibile in un’ampia gamma di rivestimenti in tessuto o in pregiata pelle Natuzzi, tra i quali scegliere quello più adatto al proprio stile di vita e di arredo.
I due piedi anteriori sono leggermente più alti di quelli posteriori per garantire maggiore comfort e stile. Con la seduta ampia, le forme orizzontali, questa poltrona è un VIAGGIO nel relax.
Prezzo speciale
1.664 €
Prezzo predefinito
2.080 €
Consegna stimata da 26/04/2021 a 03/05/2021
Hai bisogno di maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua disposizione per mostrarti la collezione e scegliere insieme tra molteplici configurazioni, versioni e rivestimenti più adatti alle tue esigenze. Consultaci anche per scegliere il complemento d’arredo perfetto per il tuo ambiente.
|
COLLEZIONE VIAGGIO_____________________
Un prodotto essenziale e senza tempo, VIAGGIO è caratterizzata da una struttura in legno che si coniuga perfettamente con i sottili e lineari braccioli in metallo, abbracciando le morbide imbottiture in piuma. La poltrona VIAGGIO padroneggia sia in ambienti domestici che in spazi pubblici o professionali. |
![]() |
![]() |
|
PELLE NATURAL SIENA_____________________
Questo modello è stato prodotto in Pelle Natural Siena 40B3.
|
|
Area download
Specifiche Tecniche

Dimensioni
Altezza | 78 cm |
Larghezza | 74 cm |
Profondità | 89 cm |
Dettagli prodotti
Tipologia Schienale | NON RECLINABILE |
Materiale Struttura | LEGNO |
Struttura Braccioli | METALLO |
CARATTERISTICHE
- Poltrona rivestita in tessuto o in pregiata pelle.
- Struttura in legno.
- Braccioli in metallo.
maggiori informazioni
chiudi

Manzoni & Tapinassi
designer
L'affascinante incontro tra la grande esperienza del professor Roberto Tapinassi e l'unicità espressiva dell’architetto Maurizio Manzoni ha avuto inizio nel 2001. Fin da principio, i due progettisti hanno trovato il fil rouge nella scelta di portare avanti i temi legati al vivere contemporaneo cercando di proporre soluzioni innovative tese a continuare la logica del "buon disegno" tipica del design italiano.
|
